L’escursione del Viel dal Pan è molto facile da percorrere ed è anche molto panoramico. Si parte da Canazei con l’impianto di risalta che porta fino alla Funivia del Belvedere al Col dei Rossi (2.382 m). Da lì inizia il
La Val San Nicolò è una delle valli collaterali più belle di tutta la Val di Fassa. E’ per tutti con percorsi facilissimi ed anche deviazioni più impegnative. La Val San Nicolò si raggiunge da Pozza di Fassa in auto
Il Passo San Nicolò è raggiungibile anche dal Buffaure (2.050 m). Il percorso che porta dal Buffaure al Passo San Nicolò, chiamato sentiero Lino Pederiva segue tutta la Val San Nicolò in cresta. Il Buffaure si raggiunge da Pozza di
Dalla cima del Passo San Nicolò si scorge dalla parte opposta della Val San Nicolò la Val Contrin. Il percorso in salita della Val Contrin parte da Alba di Canazei. Il primo tratta risulta subito molto ripido. Infatti si parte
La Val Monzoni è una perpendicolare della Val San Nicolò, quindi accessibile dalla stessa strada che porta verso la Val San Nicolò con deviazione presso la Malga Crocifisso. Come per la salita in Val San Nicolò, il parcheggio per le
Premetto che il giro del Sasso Vernale e’ molto lungo e faticoso per via del notevole dislivello. Parcheggiata l’auto ad Alba nella piazzola dove parte la funivia Ciampac (1486 mt) mi incammino (sentiero n° 602) e dopo un tratto molto
Arrivati al Passo San Pellegrino (m. 1919) e lasciati la macchina nel parcheggio sulla statale, con un comodo sentiero si passa sotto la seggiovia Paradiso, arrivando al passo delle Selle e all’omonimo rifugio (m. 2528). Da qui parte l’escursione sulla
Il giro attorno alla Roda di Vael Lasciata la macchina al comodo e ampio parcheggio della seggiovia “Alpenrose”, decido di salire al rifugio Paolina per il sentiero a lato della pista da sci: finalmente una giornata limpida, anche se la
Nel cuore del Catinaccio fino ai piedi delle Torri del Vajolet Per ragioni di tempo ho scelto di lasciare la macchina a Pera di Fassa e prendere il bus-navetta (andata € 5,00 / andata e ritorno € 8,50) che conduce,
Un’escursione facile da Ciampedie fino a Gardeccia per poi proseguire nel cuore del Catinaccio Gardeccia (1.950 m) è il punto di partenza della maggior parte delle escursioni nel Gruppo del Catinaccio. Gardeccia si raggiunge in 45 minuti attraverso un sentiero